 |
L'ambiente è la mia casa
Da quanto finora descritto, emerge come risulti importante e necessario diffondere il concetto di "tutela ambientale" intesa come "costante del vivere quotidiano" ovvero, in altri termini, "l'ambiente è ovunque noi viviamo ed operiamo".
In sintesi: "l'ambiente è la mia casa".
Il titolo del service, risponde pertanto all'esigenza primaria di rendere consapevole il cittadino e la società civile, nonché l'amministrazione locale (comunale o sovracomunale), del concetto di "ambiente nel quotidiano" ovvero di "quotidiano nell'ambiente", poichè tutto ciò che facciamo (o non facciamo), tutto il nostro vivere ed agire, influenza l'ambiente circostante ovvero il nostro habitat intendo con esso "nostra casa", "il nostro mondo".
Sulla scorta di tali concetti, occorre sviluppare il service a livello locale. Un service da realizzare con metodologie e modalità di presentazione omogenee, comuni a tutti i clubs, ma con riferimento, in particolare, alle realtà-emergenze ambientali locali. A tal fine si prevede un coordinamento specifico tramite la Commissione distrettuale service ed, in particolare, il Chairman distrettuale del service Rosario Previtera, il quale avrà finalità di supporto continuo e costante dei clubs per la realizzazione e la presentazione all'esterno del service nazionale.
|
 |